Quando compri qualche cosa,
non lo compri col denaro, lo compri
con il tempo della tua vita.
NON SPRECATE la vita nel consumismo,
trovate il tempo di vivere per essere felici.
José ‘Pepe’ Mujica Ex capo dello stato dell’Uruguay
Conoscere le proprie priorità è fondamentale per sapere quando dire ‘NO’ ad una proposta.
Fondamentale per raggiungere i propri obbiettivi.
Ne abbiamo discusso a
Lunedì 14 novembre/16
a Forlì
Per l’occasione avevo preparato due esercizi che ripropongo ai miei corsi in Organizzazione e Gestione del tempo. Oggi voglio condividerli gratuitamente con te.
Due strumenti che faciliteranno la tua gestione del tempo in pratica:
I dati raccolti nella vita quotidiana possono offrirci uno spaccato del mondo, proprio come una foto può catturare un momento nel tempo.
I dati possono essere usati per descrivere i pattern nascosti in ogni aspetto della nostra vita.
Prendi nota, trasforma il tempo in %, disegna e visualizza.
Prendi consapevolezza del tempo che dedichi ad ogni attività.
Non tutti diamo priorità alle stesse cose.
Se il cerchio è pienamente colorato, significa che sei pienamente soddisfatto di tutti gli aspetti della tua vita. Se il cerchio è colorato in parte, vuol dire che alcuni elementi della tua vita richiedono più attenzione.
Compila i form per scaricare gratuitamente i due esercizi:
ti aiuteranno a visualizzare quanto tempo dedichi alle cose importanti della tua vita. E dove intervenire per migliorare la qualità della tua vita.
Ripeti questi esercizi almeno una o due volte l’anno e vedi come cambiano le tue priorità nel tempo.
Se hai qualche dubbio su come compilarli scrivimi a noidi@salottinoitinerante.it
Se pensi che questo contenuto sia utile, condividilo sui tuoi account social.